Attorno a noi

Esplora Caserta e oltre



Soggiornare All’Ombra della Reggia significa trovarsi nel cuore di Caserta, a pochi passi dalla splendida Reggia, Patrimonio UNESCO e una delle residenze reali più affascinanti d’Europa. Ma non solo: intorno a voi troverete tutto ciò che serve per un soggiorno pratico e senza stress. Ecco cosa c’è nel raggio di pochi metri: Reggia di Caserta (a soli 200 metri) Stazione ferroviaria e fermata dei pullman, ideali per spostarsi comodamente anche senza auto Supermercati, farmacia, tabacchino e negozi di ogni tipo Bar, pasticcerie, ristoranti e pizzerie tipiche Via Mazzini e Corso Trieste, perfetti per passeggiate, shopping e vita cittadina E a pochi minuti in auto o con i mezzi: Belvedere di San Leucio, con la sua storia borbonica e i panorami mozzafiato Casertavecchia, borgo medievale affascinante e ricco di atmosfera Napoli, facilmente raggiungibile in circa 40 minuti di treno Sorrento, Amalfi e la Costiera, perfette per una gita fuori porta indimenticabile per qualsiasi dubbio o curiosità, siamo sempre a disposizione con consigli e suggerimenti personalizzati!

Degustazione gastronomica



Un soggiorno in Campania non può dirsi completo senza un’immersione nei suoi sapori autentici. Dalla celebre mozzarella di bufala DOP prodotta nelle vicine terre del casertano, ai salumi artigianali e ai formaggi stagionati, ogni morso racconta una storia. Le degustazioni enogastronomiche ti permettono di assaporare il meglio della cucina locale, accompagnato da vini pregiati come il Falerno del Massico o l’Aglianico. Molte esperienze includono visite in caseifici, cantine o agriturismi immersi nella campagna, dove tradizione e passione si uniscono per offrire un viaggio nei profumi e nei sapori di una terra generosa.

Reggia di Caserta



La Reggia di Caserta è uno dei capolavori dell’architettura italiana ed è considerata la “Versailles italiana”. Progettata dall’architetto Luigi Vanvitelli nel XVIII secolo per volere dei Borbone di Napoli, la Reggia è un monumento grandioso con oltre 1.200 stanze, saloni affrescati, una biblioteca storica e una cappella palatina. Ma è il parco che incanta davvero: 3 km di giardini all’italiana e all’inglese, con fontane scenografiche, cascate, e il suggestivo Giardino Inglese, dove la natura incontra l’arte in perfetta armonia. Visitare la Reggia significa immergersi nella storia e nella magnificenza della corte borbonica.

Catacombe di San Gennaro a Napoli



Le Catacombe di San Gennaro, situate nel cuore del Rione Sanità a Napoli, sono una delle testimonianze più affascinanti del cristianesimo antico. Questi vasti spazi sotterranei, scavati nel tufo, ospitano tombe paleocristiane, affreschi e mosaici risalenti al II e III secolo d.C. Le catacombe sono strettamente legate alla figura di San Gennaro, patrono di Napoli, e offrono un’esperienza spirituale e culturale davvero unica. Durante la visita guidata, potrai scoprire l’evoluzione del culto cristiano e il significato simbolico delle decorazioni. È un luogo di silenzio e bellezza, che racconta storie millenarie a pochi passi dal caos urbano.

Ogni giorno un’esperienza nuova



Sia che tu voglia esplorare la storia o semplicemente rilassarti con un buon piatto locale, Caserta è la base perfetta per vivere la vera Campania.